![]() |
![]() |
Menorca 2006 |
![]() |
![]() |
E’ da tanto che la mia famiglia ed io aspettavamo una vacanza così abbiamo prenotato questo pacchetto che coprendeva volo, soggiorno in appartamento e auto a noleggio e il 28 maggio siamo partiti per Menorca. Già dall’aereo si capiva che l’isola aveva molto da offrire, soprattutto in termini di paesaggio. Una volta atterrati all’aeroporto di Mahon ( o Maò ) e sbrigate le ultime formalità ci siamo diretti alla nostra destinazione: Son Bou: una località turistica posta sulla costa sud dell’isola.
|
|
|
![]() |
![]() |
alle spalle della spiaggia il panorama è questo: dune di sabbia che nascondono la riserva naturale. Sulle collinette sullo sfondo si notano le case del centro abitato. |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
il Santuario in cima al monte El Toro |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
![]() |
panoramica della costa nord dalla strada che porta al monte El Toro. Sulla sinistra si nota il promontorio di Cap de Cavalleria e Cala Tirant. Sulla destra l’abitato di Fornells con la relativa baia. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
4 foto di Fornells. In quella in basso a destra l’imbocco della baia ( Sa Selleta ) |
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
un’insenatura nella roccia a Cala Binibeca |
|
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Mahon: il mercato del pesce |
|
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|
|
|
![]() |
![]() |
||
|
|
![]() |
![]() |
||
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
la costa nord di Menorca con la tipica terra rossa |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
![]() |
vista da Cap de Cavalleria verso sud: a sinistra l’abitato di Platges de Fornells, a destra la costa nord-ovest |
|
|
![]() |
![]() |
Nel complesso è stata una vacanza stupenda, nonostante per due giorni ci sia stato un tempo non proprio compatibile con la "vita da spiaggia". Ne abbiamo approfittato per visitare luoghi di interesse storico e culturale dell'isola, che sotto questo punto di vista ha molto da offrire. L'isola è molto pulita ed ordinata, la popolazione è molto cordiale e disponibile, lo spagnolo si capisce bene, e in caso contrario molti parlano inglese, tedesco e francese. Consiglio a tutti di noleggiare una piccola auto per poter esplorare Menorca, perchè con uno scooter non sarebbe proponibile ( è un'isola piccola, ma non così piccola ). I parcheggi sono abbondanti anche nelle grandi città, e almeno quelli a pagamento si trovano facilmente ( da 0.60 a 1 euro l'ora ) delimitati dalle solite strisce blu. Attenzione alla polizia e alla guardia civile: essendo quasi assente la criminalità sull'isola, le forze dell'ordine hanno molto tempo da dedicare agli automobilisti ( divieti di sosta, eccessi di velocità, guida in stato di ebbrezza ) e sembra che pretendano il pagamento immediato della contravvenzione. I trasporti pubblici sono presenti ( autobus ), ma non avendoli mai usati non so come sono. I prodotti tipici sono invece terracotte e ceramiche decorative e capi e calzature in pelle (famose in tutto il mondo le ciabatte zapetas). I supermercati e i negozi in genere fanno orario continuato durante il periodo estivo, si trovano un po' ovunque sull'isola e i prezzi sono allineati a quelli italiani. Anche l'offerta di prodotti è molto simile a quella che si trova da noi. I musei e i siti archeologici aprono tardi e chiudono tardi ( ad esempio a Torralba durante la settimana dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 ), meglio informarsi sugli orari per pianificare la visita. Spero in un futuro non troppo lontano di poter ritornare per completare la visita dell'isola. Mi è spiaciuto non aver potuto vedere la costa sud-occidentale con le sue fantastiche spiagge ( tra tutte Cala Macarella e Cala Macarelleta) e gli altri numerosi siti archeologici sparsi sull'isola ( la Naveta de ibojioi e Torre d'en Galmes ). A tutti quelli che partiranno per visitare Menorca: Buona vacanza!!! |
![]() |
![]() |
© mbrweb.it 2006
|